Gildo Peragallo Ingegnere
Scheda Tecnica
Compagnia: LA TORRETTA di Savona con sede in via Piave 13,
iscritta FITA codice 241iscrizione Runts 44218
Titolo: GILDO PERAGALLO, ingegnere. Commedia in dialetto ligure di E. Valentinetti.
Opera tutelata codice 252534A.
Referente della Compagnia: MORENA LORENZO via Carissimo e Crotti 5 17100 – Savona
email : moreal7@libero.it tel 3471554057
Elenco attori compresi nel cast e loro n° tessera d’iscrizione Fita
MORENA LORENZO – 2301941
CRESCINI ALESSANDRA – 2301940
ROFFINELLA MAURO – 2301939
MARRONE GIOVANNA – 2301938
MOTTOLA GRAZIELLA – 2301935
VILLANI DAVIDE – 2301932
BOTTINELLI PASQUALINA – 2301930
GALLI GLORIA – 2301929
PISA’ LUCA – 2301928
VENTURA MARCO – 2301937
Tecnico luci e suoni:
CARRARA DOMENICO – 2301933
Regista
MORENA LORENZO – 2301941
Trama
Una delle commedie più note di Govi, piena di rocamboleschi equivoci e di colpi di scena.
Il protagonista Gildo Peragallo, che si fa chiamare ingegnere senza esserlo, da alcuni è considerato un tipo eccentrico ed originale, tutto genio e sregolatezza.
Il coprotagonista, il comandante Tagliavacche, è caratterialmente l’opposto di Gildo, serio, onesto, razionale e pratico.
Nel corso della commedia, il fantasioso ingegno di Gildo, la sua propensione alla burla, all’invenzione, alla bugia, da vita a situazioni assurde e paradossali, a brusche e repentine “inversioni di rotta” (per dirla come il comandante Tagliavacche); sino al finale a sorpresa di uno spettacolo piacevole e divertente, capace di tenere desta l’attenzione dello spettatore al pari di un vero e proprio “giallo”.
Campagna Crowdfunding Festival delle Regioni d’Italia 2023
Sostieni anche tu il Festival delle Regioni d’Italia.
Anche una piccola donazione può fare la differenza.
Scopri le nostre ricompense e grazie mille per il tuo sostegno!
- 5 € – penna
- 20 € – penna e cappellino
- 35 € – penna, cappellino e maglia
- 100 € – penna, cappellino, maglia e medaglia commemorativa dei 70 anni FITA
IBAN FITA – IT74Q0306909606100000014129